Newsletter Luglio 2023

Print Friendly, PDF & Email

La sfida urgente di proteggere la nostra casa comune
comprende la preoccupazione di unire tutta la famiglia umana
nella ricerca di uno sviluppo sostenibile. 
(Laudato si’, 13)

 

NOTIZIE DALLE VARIE PARTI DEL MONDO

THAILANDIA

Le suore  di Chiang Saen ci comunicano che sono state raggiunte delle importanti tappe:

  1. Nel mese di giugno il governo thailandese ha concesso l’autorizzazione al funzionamento dell’Asilo Nido e della nuova Scuola Materna. In questo mese di luglio pertanto inizieranno le varie attività.
  2. Sempre nello stesso mese la casa di accoglienza per le bambini/ragazze è stata riconosciuta come “Centro sociale di cura e protezione dei bambini/e”.
  3. Nel mese di luglio alcune delle prime ragazze accolte nella casa terminano il loro percorso di formazione: una consegue il diploma di infermiera e un’altra di insegnante. 

Solidarmondo e in particolare i vari sostenitori di questa realtà gioiscono con le suore per questi traguardi e riaffermano l’impegno di continuare, anzi intensificare, il loro sostegno.

Newsletter luglio 2023 Thailandia


AMICI DELLA PEDIATRIA DI KOUVE

Il dottor Alessandro Mazza, pediatra presso il Dipartimento di Salute della Donna e del Bambino di Padova, seguendo l’esempio del suo papà Antonio, a sua volta pediatra e specialista in malattie infettive, da anni collabora attivamente e con passione con l’ospedale di Kouvè. Molto importanti sono stati i loro interventi per migliorare l’offerta sanitaria del Centro e veramente preziosa è stata la loro costante attività di formazione del personale sanitario della pediatria, svolta nei numerosi periodi di volontariato (anche in questi giorni si trovano a Kouvè).
Ora, il dottor Alessandro, assieme ai suoi colleghi dell’Ospedale di Padova e ai suoi amici, intende creare il gruppo “Amici della pediatria di Kouvè”, per continuare a sostenere l’attività di quella realtà che offre cure mediche ai bambini, soprattutto a quelli più poveri e bisognosi.  Si tratta di un sostegno quanto mai indispensabile in questo periodo difficile in cui, a causa anche delle ripercussioni economiche della pandemia e della guerra in Ucraina, la malnutrizione, soprattutto fra i bambini, ha raggiunto livelli drammatici ed è fonte della recrudescenza di una serie di gravi patologie; così l’ospedale di Kouvè, sta registrando un forte aumento di ospedalizzazioni e di urgenti interventi sanitari.
Siamo felici che il dottor Alessandro Mazza, per portare avanti questo progetto abbia deciso di appoggiarsi a Solidarmondo. Invitiamo quanti vogliono sostenere l’iniziativa ad indicare nella loro donazione rivolta a Solidarmondo: Progetto “Sostegno pediatria di Kouve”

Newsletter 2023 - Kouve


DONAZIONI

Solidarmondo in questi ultimi mesi ha constatato il crescere di offerte solidali per celebrare un compleanno, un anniversario gioioso o una ricorrenza particolare, come pure per fare memoria di una persona cara. È un modo significativo per creare legami positivi e per contribuire alla costruzione di una società più solidale.
Solidarmondo ricorda che tali donazioni possono essere attribuite a tutti i progetti che l’Associazione realizza nel mondo, basta indicare nella causale il progetto relativo. 

Si fa ancora presente che finalmente, grazie all’intenso lavoro della nostra socia Daniela, è attivo sulla pagina di Facebook https://www.facebook.com/Solidarmondo il “DONATION BOTTON”. In questo modo è possibile effettuare donazioni liberali semplicemente cliccando sul bottone FAI UNA DONAZIONE.
È possibile anche dal proprio profilo creare una raccolta fondi per le occasioni speciali. Clicca su:  RACCOGLI DONAZIONI. 
cerca   SOLIDARMONDO PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Newsletter Luglio 2023 - Donazioni


5 PER MILLE

Il giorno 23 giugno l’ Agenzia delle Entrate ha reso noto l’importo del 5×1000 raggiunto dalle varie Associazioni per l’anno 2022. Solidarmondo ha ottenuto Euro 19. 787 e sono 506 le persone che hanno scelto di donare il 5 per 1000 a Solidarmondo.
Grazie di cuore a quanti hanno fatto questa scelta, a quanti l’hanno promossa presso amici e conoscenti e confidiamo per il corrente  anno e per i prossimi in una maggiore divulgazione, perché il 5 per 1000 ci permette di continuare la nostra azione e portare aiuto concreto ad un maggior numero di persone in difficoltà.

Ricorda il nostro CODICE FISCALE 97264310588 e indicalo nella tua dichiarazione dei redditi.

Newsletter Luglio 2023 - 5xmille