Newsletter Maggio 2023

Print Friendly, PDF & Email

ASSEMBLEA SOLIDARMONDO

VENTINOVE E TRENTA APRILE: ANNUALE ASSEMBLEA DI SOLIDARMONDO

L’assemblea di Solidarmondo deve certamente valutare il bilancio e programmare il cammino da compiere, ma è soprattutto un momento importante per conoscersi maggiormente, rinsaldare legami, creare nuove opportunità di cammino. L’assemblea dell’anno 2023 ha dimostrato che i legami di amicizia e di collaborazione tra i gruppi sono ben saldi. L’intensa partecipazione ai lavori assembleari ha rivelato la chiara volontà dei soci di continuare il cammino e di aprire anche nuove strade di collaborazione.

Assieme si è gioito perché il cammino compiuto nel 2022 mostra un bilancio in crescita e ciò rivela l’impegno dei soci e il loro coinvolgimento nella vita delle missioni dove operano le suore delle Provvidenza.

Alcuni punti estratti dalle CONCLUSIONI DEL PRESIDENTE nella Relazione di Missione

Come nei due precedenti esercizi, anche nel 2022 il bilancio presenta un consistente aumento dei “proventi e ricavi”. È un risultato molto positivo e imprevisto, soprattutto tenendo conto di quali sono stati gli aumenti medi dei due precedenti esercizi e delle preoccupazioni che gli eventi politico/economici avevano ingenerato nel corso dell’anno. Tale risultato è spiegabile principalmente per delle donazioni straordinarie avvenute nel corso dell’anno e per i versamenti fatti da un gruppo operativo nel Trentino che sostiene il CEFEC in Brasile.
Ripercorrendo un anno di resoconti, bilanci e progetti, viene spontaneo affermare che l’Associazione continua la sua mission con fedeltà ed impegno crescente grazie alla solidarietà di tutti i benefattori, all’impegno generoso ed instancabile di tutti i soci, sia Ets che persone singole, di tanti volontari e all’amore operoso delle Suore della Provvidenza nelle varie parti del mondo. Questa è quindi anche un’occasione gioiosa per ricordare con soddisfazione i progetti realizzati insieme e guardare con coraggio e lungimiranza al futuro per aprire strade nuove di solidarietà.
Concludo questa mia analisi guardando al contesto sociale che nel 2023 purtroppo è ancora sotto scacco degli effetti negativi della guerra in Ucraina e del contesto geopolitico in generale. Questa situazione nel 2023 determinerà inevitabilmente nuovi aggravi sui costi dell’energia, sugli interessi bancari e quindi sul benessere economico delle famiglie e delle persone che, come ho già indicato, rappresentano la fonte primaria per il sostegno delle attività della nostra associazione. Concludo ancora con l’augurio che la “ragione” e lo “spirito di pace” possano prevalere e possano ristabilire gli equilibri necessari alla “vita” ed ai processi di “giustizia sociale” a cui anche Solidarmondo contribuisce.


NOTIZIE IN BREVE

Lo spazio della vita sulla terra

Lo spazio della vita sulla terra

Comunichiamo che a partire dal giorno 18 maggio, 25 giovani provenienti dal Nord-Est del Brasile, precisamente dal Barrio Marcos Moura, nella città di Santa Rita, nello Stato della Paraiba, saranno in Italia per la presentazione dello spettacolo ‘Lo spazio della vita sulla terra’, spettacolo di ecologia e arte ispirato alla Enciclica Laudao si’.

Queste le varie tappe:
venerdì,19 maggio, a Roma, Parrocchia San Pio X
mercoledì, 24 maggio, Vaticano, Piazza S. Pietro, colonnato sinistra:
Mostra “Women’s Cry”- Il grido delle donne
sabato, 27 maggio, a Roma, Teatro San Raffaele
lunedì, 29 maggio, a Predazzo – Trento
martedì, 30 maggio, a Trento – spettacolo all’aperto
giovedì,1 giugno, a Pordenone
lunedì 5 giugno, a Montebelluna -Treviso


Il piccolo principe

Il piccolo principe

Domenica 14 maggio dalle 10.00 al tramonto alla Volpe Sotto i Gelsi: una giornata ricca di iniziative aperte a bambini, famiglie e persone con disabilità. 

  • Tante attività libere negli spazi del casale e all’aperto, in natura e con gli animali
  • Laboratori su prenotazione, fino a raggiungimento del numero massimo previsto: prevedono un contributo di partecipazione e si svolgeranno anche in caso di pioggia.

possibilità di pranzare o fare uno spuntino con noi. Ci sarà un angolo dolce, un chiosco fornito e la possibilità di fare pic-nic al casale prenotando fin da ora il tuo cesto


5 per Mille

Continua a donare il tuo 5×1000 e promuovilo con amici e conoscenti: è un gesto completamente gratuito, ma per noi di grande importanza. Grazie a te sarà possibile continuare la nostra azione e portare aiuto concreto ad un maggior numero di persone in difficoltà.

Ricorda il nostro CODICE FISCALE 97264310588 e indicalo nella tua dichiarazione dei redditi.

5 xmille