LA VOCE AI VOLONTARI
CLAUDIA: THAILANDIA
“Lasciare un pezzettino della mia umanità”: con questo intento sono partita per la Thailandia e dopo un mese sono rientrata con un bagaglio pieno di amore, sorrisi e giochi condivisi, racconti di giovani vite già provate dal dolore, infinita stima e apprezzamento per il lavoro di sei suore che stanno portando avanti un progetto grandioso. E tanta, tanta voglia di condividere con chi è qui questa esperienza magnifica.
TULLIO: TOGO
Il recente viaggio in Togo è stato per me particolarmente coinvolgente ed emozionante perché quest’anno ricorre il venticinquesimo del nostro impegno solidale in quel Paese. Confesso di essermi più volte emozionato ricordando i tanti viaggi fatti insieme con i molti volontari, le raccolte di materiali, i container inviati, i progetti realizzati, le numerose iniziative promosse per far conoscere la difficile realtà togolese; pensando anche ai rapporti di collaborazione instaurati, alle strette di mano e agli abbracci ricevuti, alle danze e ai festeggiamenti per inaugurare un’opera eseguita (memorabili quelli per l’elettrificazione della zona); mi sono commosso rivivendo le molte scene di dolore e sofferenza alle quali ho assistito, e poi pensando a Franco, a Luciano e a suor Pia e suor Pieralba che ci hanno lasciato. In quell’angolo del Togo la presenza di Stella Bianca si respira in ogni luogo, nell’ospedale di Kouvè, nel centro scolastico di Ahèpè e in ogni angolo dei due grandi villaggi. La nostra storia di solidarietà e cooperazione si legge nello sguardo amichevole e riconoscente degli abitanti, nei canti e nei balli dei bambini, nel rapporto affettuoso e costruttivo con le suore delle missioni che ci hanno sempre ospitato con amore e con le quali abbiamo collaborato, riuscendo, grazie alla loro profonda conoscenza delle necessità della gente del posto, a progettare e realizzare significativi interventi per migliorare le condizioni di vita della popolazione e dare la speranza di un domani alle nuove generazioni.
LA VOCE AI GRUPPI
SOLIDARMONDO UDINE
4 marzo: Nell’incontro alcune donne narreranno la loro esperienza di apertura alle varie realtà del mondo e come tale apertura sia significativa anche per vivere nella quotidianità. Il ricavato di libere donazioni sarà devoluto al progetto “Più in là del cuore” a sostegno delle mamme del Centro nutrizionale di S. Carlos in Bolivia.
25 marzo. Solidarmondo Udine ODV e la Scuola “Musica Mia” organizzano un concerto che sarà realizzato dal “GRUPPO MUSICALE AREA ’70”. Il concerto gode del patrocinio del comune di Remanzacco e sarà a scopo benefico per una realtà dell’India.
STELLA NEL MONDO E SOLIDARMONDO TRENTINO
I due gruppi, in vista della Pasqua, hanno programmato una comune iniziativa per poter finanziare un importante progetto agricolo nel terreno della nuova struttura a Vogan: “La porta verso la vita”. Il progetto prevede un fondamentale impianto d’ irrigazione.
SOLIDARMONDO TRENTINO
Terminata la costruzione della struttura a Vokoutime, dopo aver iniziato l’attività di formazione con i ragazzi del villaggio, ora è pronta per accogliere, nei mesI di giugno e luglio, gruppi di bambini e giovani sieropositivi o figli di genitori positivi seguiti da Kouve per un cammino terapeutico di resilienza. La cena ha proprio l’obiettivo di sostenere questo progetto.
SOLIDARMONDO RO-RI-AL
Con entusiasmo il gruppo riprende, con questa iniziativa, a fornire il sostegno per la costruzione di un convitto a Piphema in Nagaland (India). Si sogna di fare in modo che circa 30 bambini/ragazzi dei villaggi lontani possano essere accolti nella nuova struttura e così frequentare la scuola. Un progetto che vale la pena di essere sostenuto.
I GUFI DELLA LUNA
Un incontro per puntualizzare il cammino compiuto, per gioire insieme dei progetti realizzati, programmare nuove tappe per portare l’acqua nel mondo. Un incontro per dire grazie alle donne che, attraverso i calzini costruiti con le loro mani, sanno portare vita ai più poveri.