Newsletter Febbraio 2023

Print Friendly, PDF & Email

 

La cultura della solidarietà esprime concretamente la partecipazione alla
costruzione di una società fraterna, al cui centro vi è la persona umana”

 
Papa Francesco

 

Da questo mese le news riporteranno le testimonianze di alcuni nostri volontari che hanno avuto la gioia di portarsi nelle terre dove realizzano dei progetti di solidarietà, come pure l’esperienza di persone che, dopo aver frequentato il corso Solidarietà per Azioni, si sono recate nelle realtà dove operano le Suore della Provvidenza. I frammenti delle loro narrazioni sono scelti non in relazione ai tempi in cui sono state compiute, ma liberamente, alternando quelle dei volontari e quelle compiute da chi ha frequentato il corso.

MARCO E CRISTINA: GRUPPO “FONS”

Finalmente il 5 gennaio 2023 siamo potuti ripartire per una visita di 15 giorni alle tre missioni della Costa d’Avorio.
Siamo arrivati all’apertura del giubileo d’oro delle Suore della Provvidenza in Africa, culminate con la sentita e partecipata messa a Bouaké, con un ringraziamento speciale a suor Dores che proprio 50 anni fa fu una delle tre prime suore ad arrivare in questo continente. 
Da qualche anno partecipiamo al sostegno del progetto “Centre Shalom”, un centro di prima alfabetizzazione e di avviamento al lavoro a Yamoussoukro. Le “nostre” bambine, pur fra diverse difficoltà, continuano a studiare e imparare qualche lavoro; ci ha riempito il cuore rivedere alcune che avevamo conosciuto anni fa e ora proseguono gli studi. L’incontro guardandosi negli occhi, non solo tramite i mezzi tecnologici, con le suore e con gli educatori è un momento di confronto che avevamo tanto atteso per capire meglio la realtà e i cambiamenti che l’attività richiede per essere di vero aiuto alle persone.
Per noi questo viaggio significa esprimere vicinanza e sostegno alle suore e a chi collabora con loro; significa rimotivarci nell’impegno a sostenere le fatiche di tanti nostri fratelli e sorelle e continuare a costruire un mondo più giusto.


IVAN : GRUPPO “I GUFI DELLA LUNA”

Ivan recatosi in Togo , a Ahepe, per l’inaugurazione di un pozzo, scrive a quanti lo avevano sostenuto nella realizzazione del progetto:

“Posso testimoniare che i contributi di tutti coloro che si sono uniti a noi per questa iniziativa sono stati spesi bene… il pozzo sorge in una zona molto povera ma grazie all’opera delle Suore, i bambini ricevono ogni giorno istruzione, cibo e acqua potabile.

L’intera comunità ha trovato un grande giovamento e ci garantisce che farà del suo meglio per averne cura; quello che donano gli sguardi di questi bambini è indubbiamente qualcosa di impagabile.

Io e Mariagrazia ci siamo presi la libertà di dedicarlo al nostro papà … per l’esempio che ci ha dato e per tutte le volte che lo abbiamo visto aiutare gli altri… sopratutto quelli considerati più deboli.”


SARA: ESPERIENZA IN BRASILE – SALVADOR

Newsletter Febbraio 2023

“La mia prima esperienza di volontariato, il mio primo viaggio in Brasile, a Salvador Bahia, una volta compiuto il corso di formazione SPA. Vengo accolta al mio arrivo in aeroporto da Irma Elizete, con un sorriso ed un’ospitalità che mi fanno sentire da subito come se ci fossimo conosciute da sempre; da quel momento la stanchezza, l’ansia e la titubanza lasciano il posto ad una felicità mai provata.
La missione della Scuola è includere il maggior numero possibile di bambini che abitano nella favela e che hanno i requisiti per entrare a far parte di un’istruzione attenta per garantire loro aggregazione, apprendimento di valori e principi sani: attualmente circa 240 bambini ne fanno parte.
Le visite domiciliari sono state l’esperienza più forte della vita vissuta durante il mio soggiorno in quella realtà ed hanno richiesto grande intelligenza emotiva, spirito di adattamento, rispetto delle abitudini, capacità relazionale, in un contesto davvero forte, dal quale emerge grande sofferenza e vulnerabilità.”

 

Newsletter Febbraio 2023


LA STORIA DI LIVIO: “IL PICCOLO PRINCIPE”

Portiamo a conoscenza un interessante articolo apparso nelle news di un altro nostro socio, la Società Cooperativa Sociale “Il Piccolo Principe”  e riguardante in particolare la storia di Livio, sempre attivo anche in Solidarmondo.
https://www.ilpiccoloprincipe.pn.it/richiedenti-asilo-valore-accoglienza/

SOLIDARMONDO TRENTINO

Giovedì 2 febbraio avrà luogo per Solidarmondo Trentino una Assemblea straordinaria. Auguriamo una buona riuscita di questo importante incontro assembleare.

SOLIDARMONDO Odv:  5 x 1000
 

Ricordiamo a tutti la donazione del 5 per mille. È prezioso per la vita dell’Associazione e la realizzazione dei progetti. GRAZIE