“E’ insieme, nella fraternità e nella solidarietà, che costruiamo la pace,
garantiamo la giustizia, superiamo gli eventi più dolorosi.
Solo la pace che nasce dall’amore fraterno e disinteressato può aiutarci
a superare le crisi personali, sociali e mondiali”
Papa Francesco, Messaggio per la Pace 2023
SOLIDARMONDO Odv
Solidarmondo augura a quanti, in vario modo, collaborano con l’Associazione e con le Suore della Provvidenza un anno sereno e fecondo di bene. Il desiderio di pace che è presente nei nostri cuori ci porti tutti ad operare il bene, a compiere gesti concreti di pace, a prendersi cura dei più poveri e deboli. È questo il nostro impegno per l’anno che abbiamo appena iniziato
All’inizio di questo nuovo anno Solidarmondo vuole ricordare due avvenimenti particolari per la vita delle Suore della Provvidenza.
Apertura di una nuova comunità in Romania
Il giorno 5 ottobre 2022 è stata aperta una nuova comunità a Reşiƫa, città che si trova a sud ovest della Romania ed è costruita attorno alla grande Acciaieria tedesca aperta alla fine del 1700. Ancora oggi la città ha una forte presenza di cittadini di lingua tedesca, ungherese, croato e rumeno. Le suore sono impegnate nel servizio parrocchiale e in un servizio di dopo scuola.
50 anni di presenza in Africa
È doveroso ricordare il giubileo d’oro della presenza delle suore della Provvidenza in Africa. Il 7 gennaio 1973, grazie ad un comune progetto di collaborazione missionaria tra la diocesi di Gorizia e la diocesi di Bouake, partirono verso la Costa d’Avorio tre sacerdoti (P. Gennaro Cardarelli del Pime, don Luciano Vidoz e don Gioacchino Raugna – sacerdoti diocesani fidei donum), tre Suore della Provvidenza (suor Fidenzia Martini, suor Pieralba Bianco e suor Dores Villotti) e due laici (Giuseppe Burnich, falegname e Gianna Pradel, ex allieva della “scuola per infermieri” di Gorizia).
In questi 50 anni il campo d’azione delle suore si è piano piano allargato in altri Paesi dell’Africa: in Togo, in Benin e in Sud Africa. Oggi le Suore della Provvidenza in terra africana sono 4 italiane, 1 brasiliana, 1 indiana, 61 africane (41 di voti perpetui e 20 juniores).
Solidarmondo si unisce alla gioia per il cammino compiuto.
Partenza di volontari e soci
Sono ripresi i viaggi dei soci e volontari.
Durante l’anno appena concluso si sono recate in Brasile due volontarie che avevano frequentato a Udine il corso di formazione SpA ed una si è recata in Thailandia.
Nel mese di dicembre sono andati in Benin, Danilo e altri rappresentanti del gruppo “Amici di Udine”.
In gennaio partiranno, per la Costa d’Avorio Marco e Cristina del gruppo Fons; per il Togo Ivan del gruppo “Gufi della luna”, Tullio del gruppo “Stella nel mondo” e “Stella Bianca”.
Ci rallegriamo per questa ripresa che ci permette di avere notizie direttamente dai volontari.