Newsletter Giugno 2022

Print Friendly, PDF & Email

IL CAMMINO VERSO GLI OBIETTIVI ONU DEL 2030:
3° OBIETTIVO 2030: SALUTE E BENESSERE

Uno degli obiettivi che l’Onu si è proposto per il 2030 è porre fine alle epidemie di AIDS, tubercolosi, malaria e malattie tropicali trascurate e combattere l’epatite, le malattie legate all’uso dell’acqua e altre malattie trasmissibili.

È un obiettivo altissimo e i passi che si stanno compiendo sono pochi, anche se significativi. Puramente a titolo indicativo: 

  • In Africa la malaria è ancora la prima causa di morte, anche se dalle statistiche risulta che nell’Africa subsahariana tra il 2000 e il 2015, sono state evitate più di 6,2 milioni di morti per malaria, principalmente in bambini con età inferiore ai 5 anni. Inoltre, nel mondo il tasso globale d’incidenza della malaria si è ridotto del 37% e il tasso di mortalità del 58%;
  • Tuttavia, secondo l’ultimo rapporto mondiale sulla malaria dell’OMS (anno 2020), ci sono stati circa 241 milioni di casi di malaria e 627.000 decessi per malaria in tutto il mondo;
  • Le nuove infezioni da HIV tra i bambini sono diminuite del 58% dal 2001, anche se L’AIDS è ancor oggi la seconda causa più comune di morte tra gli adolescenti a livello mondiale.

 
Le Suore della Provvidenza, soprattutto, in Costa D’Avorio, Togo, Benin, India, Myanmar e Bolivia quotidianamente si trovano a contatto con queste dolorose realtà e noi di Solidarmondo vogliamo sostenere, attraverso i progetti relativi alla salute il loro impegno di “portare vita”.
Sostenere i progetti di Solidarmondo orientati a lottare contro queste piaghe, significa dare il proprio piccolo, ma importante contributo verso il conseguimento di questo obiettivo. Unisciti a noi i per dare vita a tante “storie di rinascita”.

PRESENTAZIONE DI UN GRUPPO
Solidarmondo Trentino ODV

L’Associazione “Solidarmondo Trentino” nasce nel novembre del 2013 a Riva del Garda per opera di alcune persone che, dopo aver vissuto un breve ma intenso periodo di volontariato in Togo, ed aver visto con i propri occhi quella realtà di miseria, decidono di dar seguito a quella loro esperienza, impegnandosi concretamente in nome dei valori di solidarietà, di giustizia e di pace in cui credono.
Ad oggi conta più di 100 soci sparsi un po’ in tutto il Trentino.
L’Associazione opera principalmente in Togo, dove sostiene il centro sanitario–scolastico di Kouvè gestito dalle Suore della Provvidenza, tra cui Suor Dores di Segonzano, che è il nostro referente sul posto; segue con costanti progetti e sostegni a distanza l’orfanotrofio casa–famiglia di Lomè “Casa della Provvidenza”, ed invia regolarmente aiuti al dispensario di Maria Assunta Zecchini, infermiera ledrense, in Togo da oltre quarant’anni. 
Con concreti progetti di cooperazione nei settori sanitario, educativo e scolastico, promuove il rispetto dei diritti dell’uomo rivolgendo un’attenzione particolare a bambini e ragazzi che vivono situazioni di povertà, vulnerabilità ed emarginazione. 
Nel nostro cuore uno spazio particolare è riservato ai bambini e ai ragazzi malati di AIDS, a cui è drammaticamente tolta infanzia e adolescenza. Con le Suore della Provvidenza si vuole aiutarli ad affrontare con coraggio la propria situazione, a recuperare una condizione di benessere fisico ed emotivo, ad acquisire conoscenze e competenze perché con fiducia possano autodeterminarsi e diventare consapevoli protagonisti della storia del loro paese.
Da pochi mesi “Solidarmondo Trentino” ha concluso la costruzione del grande progetto LA PORTA VERSO LA VITA a Vogan in Togo; un centro di formazione, aggregazione, e supporto psicologico e sociale proprio dedicato ai giovani, particolarmente a ragazzi sieropositivi o comunque che vivono situazioni di fragilità, per aiutarli a inserirsi positivamente, con coraggio e responsabilità, nella società.
Varie sono le occasioni che l’associazione propone durante l’anno, dalla partecipazione ad eventi fieristici e natalizi, alla vendita di panettoni solidali, non solo al fine di raccogliere fondi, ma anche con lo scopo di sensibilizzare la cittadinanza alle problematiche della situazione subsahariana e di favorire socialità, amicizia ed impegno solidale per un mondo migliore, un mondo di giustizia e pace.
Email: solidarmondo3ntino.segreteria@gmail.com
Facebook: https://www.facebook.com/Solidarmondo-Trentino-282630195233854 
 

NOTIZIE IN BREVE

Amici di Udine

Invitiamo a seguire la ricca pagina Facebook “Amici di Udine” dove vengono presentati o progressi che le Suore della Provvidenza compiono in Benin, proprio grazie all’importante sostegno di questo gruppo. Scopri di più su https://www.facebook.com/amicidiudine
 
Solidarmondo Trentino
 
A Tesero (TN), in estate, per una quindicina d’ anni, il gruppo di Solidarmondo Tesero ha proposto   una mostra – mercato di oggetti provenienti da varie parti del mondo, in favore delle missioni delle Suore della Provvidenza del Togo. L’evento chiamato “Tam tam di speranza”, molto apprezzato dalla comunità locale, è sempre stato gestito con instancabile passione e sensibilità da Maria Rosa e dalla nipote Laura, e ha rappresentato un prezioso luogo d’incontro e di confronto, di conoscenza e di avvicinamento al mondo della solidarietà e della cooperazione internazionale. Quest’anno il Tam Tam torna a risuonare a Tesero con una serata di immagini, racconti e testimonianze.
Data: 25 giugno, ore 20,30 
 

5 PER MILLE

Hai già compiuto la tua dichiarazione dei redditi? Se non lo hai ancora fatto ricordati del 5 per mille per Solidarmondo e Scrivi il nostro CODICE FISCALE: 97264310588

Solidarmondo 5xmille