AMICI DI UDINE
Il 22 Gennaio Danilo, Alberto, Daniela e Angelico sono partiti alla volta delle missioni in Benin, per compiere il loro annuale viaggio di incontro con i vari villaggi ove hanno portato la solidarietà del loro gruppo e di molti Friulani, attivando scuole e pozzi!!

CAVALIERI DELLE NUBI
Il 9 di febbraio 2020 Don Michele Zanon con tre motociclisti volontari e un medico in pensione, specializzato in pediatria, partiranno per il Togo. Nella prima settimana visiteranno le missioni del Togo e sabato 16 febbraio partiranno per Abidjan in Costa d’Avorio.
SOLIDARMONDO TRENTINO
La sera di venerdì 7 febbraio 2020, alle ore 20.00 presso la sala “Flaim” della Fondazione Comunità di Arco in via Strappazocche n. 18, si terrà l’assemblea ordinaria di Solidarmondo Trentino ODV.
SOLIDARMONDO UDINE
Il ricavato della serata, basato su offerte libere, è stato devoluto per il sostegno delle missioni delle Suore Della Provvidenza in Myanmar e precisamente per il progetto: “UN PIATTO DI RISO, UNA BAMBINA A SCUOLA”.Nel corso della serata suor Irmarosa ha presentato il progetto e 5 suore del Myanmar hanno allietato la serata con un ballo caratteristico della loro cultura e tradizione musicale.
Ecco un breve video che documenta l’evento: https://youtu.be/OgYWsx3ek6A
Testimonianze dal Togo
La serata avrà luogo a san Tomaso di Majano e vedrà la partecipazione anche di un gruppo teatrale friulano: “G.A.D. Quintino Ronchi di S.Daniele”.
Solidarietà per Azioni 2020
Il percorso è rivolto a chi desidera conoscere più da vicino la realtà della solidarietà internazionale. Si articola in tre incontri aperti al pubblico e tre week end di formazione residenziale per i corsisti tra febbraio e maggio.
Il tema di quest’anno è: “Cambia-Menti: cambiare le menti, gestire i cambiamenti”.
Ecco il programma

https://www.telefriuli.it/cronaca/solidarieta-azioni-cambiare-menti-gestire-cambiamenti-2020/2/202178/art/
GRUPPO FONS
“Mani per SHALOM”
Al Centro la vita scorre serenamente fra lezioni al mattino, il pranzo e i laboratori al pomeriggio. Le bambine si sentono accudite e amate, tanto che alcune benché siano passate alla scuola media, non mancano di venire a salutare le Tantis (le insegnanti) e ma Soeur! Il gruppo di quest’anno ama molto ballare e fare i lavoretti, piuttosto che studiare ma Tanti Colette con fermezza tiene la disciplina e prepara il gruppo del quarto anno per l’esame finale di giugno.Nel nostro cuore ritornano i sorrisi e le storie di tante di loro: Rose, Ange, Océane, Fatima, Iris, Morène… oppure lo sguardo luccicante di quando abbiamo detto loro che veniamo da Udine: “La stessa città di Padre Luigi! Ma allora conoscete la sua famiglia?”
Il “Centre Shalom” rimane come una sentinella attenta al proprio territorio, un luogo dove vivere un’infanzia e preadolescenza serena: nel nostro cuore c’è la speranza che un giorno la società ivoriana riesca ad occuparsi di queste persone “senza genitori” destinate alla strada o al lavoro minorile, riconoscendo l’opera che le “Suore della Provvidenza” stanno svolgendo. Attualmente, senza la presenza di queste suore e del personale laggiù e la solidarietà concreta di tanti benefattori quassù tutto questo non sarebbe possibile.
Ci auguriamo inoltre che questo popolo, che ha molto sofferto per dure crisi politiche, ma anche tutti i popoli della terra possano essere governati da politici che mettono sempre al primo posto il Bene: il bene della gente, il bene dell’umanità! Shalom!
Come gruppo FONS saremo ben felici di raccontare, con le foto e i video raccolti, questa nostra esperienza a chiunque lo desideri.
IL PICCOLO PRINCIPE
Sabato 8 febbraio alle ore 16.00 gli amici del Piccolo principe invitano quanti lo desiderino a partecipare alla iniziativa Assaggi in Bottega che si svolgerà presso la Bottega della Solidarietà in via Vittorio Veneto 22/G- Casarsa della Delizia(PN). Si potranno degustare cioccolato, the, dolci, prodotti del Commercio Equo e Solidale, cucinati dalle persone con disabilità e fragilità, sotto la guida dei loro educatori, del Centro Sociale Occupazionale e della Cucina delle Fratte .
E’ una bella occasione per unire il Gusto alla Solidarietà.