CHIANG SAEN – Casa di accoglienza per bambini e ragazze
Le prime suore della Provvidenza arrivano in Thailandia nel 2011 e dopo un periodo di studio dell’ambiente e della lingua iniziano la loro missione nel 2013.
La missione delle suore a Chiang Saen è quella di sostenere l’istruzione dei bambini e delle ragazze tribali, figli e figlie di rifugiati dal Myanmar che vivono nel nord della Thailandia al confine con il Myanmar. Provengono da famiglie molto povere e in alcuni casi non hanno genitori o semplicemente si trovano in condizioni difficili, hanno sperimentato l’abbandono, o hanno genitori in carcere, ecc.
L’istruzione primaria e secondaria in Thailandia è in teoria gratuita, ma ci sono molte spese, come le tasse annuali, l’acquisto delle uniformi previste per tutti gli alunni; il materiale scolastico, come matite, quaderni, ecc. e anche il pranzo che i bambini consumano tutti i giorni a scuola.
Molti vivono così lontano dalla scuola che non possono permettersi il costo del trasporto per arrivarci. La “Casa di Accoglienza” delle suore offre loro uno spazio famigliare dove possono andare a scuola, avere un supporto per i compiti e sviluppare le abilità individuali.
![]() | Molte sono le cose belle che abbiamo vissuto in questi sei anni di missione in questa terra tailandese al confine con il Laos e il Myanmar. Tra le tante, vogliamo condividere con voi la storia di Nasow, della tribù Akha, che nel battesimo ha ricevuto il nome di Assunta. Suore della Provvidenza |
L’istruzione è un modo per dare dignità e un futuro migliore a uomini e donne.
Un proverbio cinese dice:
Se pianifichi per un anno, semina il riso;
se pianifichi per un decennio, pianta alberi;
se pianifichi per tutta la vita, istruisci le persone.
Sostieni il progetto: UN FUTURO PIU’… PER BAMBINI E RAGAZZE |